- ■ keep to
- ■ keep to
A v. i. + prep.1 restare in (un dato luogo); tenersi da (o su): to keep to one's room, restare in camera; non uscire dalla propria camera; to keep to one's bed, restare a letto; to keep to one side, tenersi da una parte; tenersi discosto; to keep to the main road, restare (o tenersi) sulla strada principale2 (del traffico, ecc.) tenere: Traffic keeps to the right in Italy, il traffico tiene la destra in Italia3 rispettare; osservare; attenersi a: to keep to the rules, rispettare le (o attenersi alle) regole; to keep to sb.'s decisions, attenersi alle decisioni di q.; to keep to the facts, attenersi ai fatti; to keep to the point, restare in argomento; non divagare; to keep to a diet, osservare una dieta4 restare fedele a; mantenere: to keep to one's beliefs, restare fedele alle proprie convinzioni; to keep to a promise, mantenere una promessaB v. t. + prep.1 mantenere (qc.) entro (un dato limite); limitare (qc.) a: I'd rather keep the group to ten maximum, preferirei mantenere il gruppo a non più di dieci; to keep st. to a minimum, mantenere qc. al minimo2 tenere (q.) vincolato a (qc.); fare mantenere (qc.) a (q.): You cannot keep me to this unfair agreement, non potete tenermi vincolato a questo accordo iniquo; to keep sb. to his promise, fare mantenere una promessa a q. □ to keep st. to oneself, tenere qc. per sé; non divulgare qc. □ to keep to oneself (o to keep oneself to oneself), starsene per conto proprio; non socializzare; fare i fatti propri; fare vita ritirata.
English-Italian dictionary. 2013.